AVVISO PROF. TROTTA ESAMI DI STORIA IN PRESENZA E IN REMOTO DI LUGLIO 2020

2 Luglio 2020

Per poter svolgere l’esame in presenza gli studenti interessati devono inviare al mio indirizzo istituzionale di posta elettronica la richiesta entro e non oltre 5 giorni dal previsto appello (9 luglio 2020, ore 9.00)Non saranno accettate domande pervenute oltre tale scadenza. In questo caso, infatti, l’esame continuerà a tenersi in modalità remota (on-line).

Per sostenere in presenza l’esame, occorre inoltre il rispetto assoluto di talune regole basilari, in conformità con la normativa nazionale recepita dall’Ateneo, e cioè: il rigoroso distanziamento sociale; l’uso di apposita mascherina; la fruizione di liquido disinfettante (presente anche in sede) prima di entrare in aula e all’uscita. Il mancato rispetto di suddetti dispositivi emergenziali provocherà l’annullamento dell’esame in presenza, che potrà essere successivamente svolto in remoto.

Per evitare pericolosi assembramenti, in caso di alta numerosità di candidati, si provvederà ad effettuare la suddivisione dell’esame nel corso della stessa giornata e, se necessario, anche per i giorni successivi.

La registrazione del voto di profitto sarà effettuata come sempre su ESSE 3, senza firma da parte dello studente.

Si terrà conto esclusivamente delle prenotazioni pervenute sul sistema ESSE 3.

Pertanto, gli esami di Storia in presenza avranno luogo giovedì 9 luglio, alle ore 9.00, evitando assembramenti.

Gli esami di Storia in remoto (in modalità on-line) si svolgeranno lunedì 13 luglio, alle ore 9.00. Nel caso di numero elevato di prenotati sarà valutata la possibilità di una ulteriore suddivisione delle materie, previo avviso.