Bando edizione 2024 Link Media Festival Academy
20 Giugno 2024
Sono aperte le candidature per le borse di soggiorno per partecipare alla Link Media Festival Academy, in programma da venerdì 6 a domenica 8 settembre 2024, rivolta agli studenti dei corsi di laurea triennale, specialistica, master, dottorato e ITS di tutte le Università italiane.
Link Media Festival si presenta come l'evento giornalistico più seguito d'Italia, dato il suo fitto programma e i suoi illustri ospiti, con l'obiettivo di analizzare in tempo realegli accadimenti globali, insieme ai grandi protagonisti del nostro tempo.
Saranno svolti Convegni, talk e seminari in compagnia dei protagonisti del mondo del giornalismo e dell'editoria italiana.
BENEFICI PER I PARTECIPANTI
La Link Media Festival Academy, mette a disposizione 100 borse di soggiorno che prevedono:
- incontri riservati con le più prestigiose firme del giornalismo italiano, per apprendere cosa significa fare giornalismo oggi e scoprire le fasi di lavoro all'interno di una redazione;
- accesso privilegiato e posti riservati a tutti gli eventi della manifestazione, con possibilità di dialogo diretto con i relatori al termine degli incontri;
- alloggio in camere multiple (triple/quadruple) in strutture convenzionate per l’intera durata del soggiorno e pagamento della tassa di soggiorno;
- pranzi e cene con menù fisso in strutture che verranno indicate dall’organizzazione.
-
Buono Libri da 120 € (tutti gli studenti che confermeranno la partecipazione all’Academy avranno un buono del valore di 120 euro per richiedere libri scelti liberamente sulla base dei propri interessi tra un ampio elenco di titoli legati soprattutto al mondo del giornalismo e dell'editoria italiana, ma anche legati ad argomenti di carattere generale utili alla formazione specialistica dei partecipanti)
Le borse di soggiorno coprono il 50% della quota di partecipazione. Per confermare la propria partecipazione all’evento, gli studenti selezionati per la borsa di soggiorno sono tenuti a versare una quota di 240 euro entro il 30 giugno 2024 (verranno indicate altre deadline, previa disponibilità di posti).
Le spese di viaggio per arrivare ai luoghi della manifestazione e ritorno sono a carico degli studenti selezionati. A fine manifestazione, e solo a fronte dell’effettiva partecipazione a 12 eventi in programma, verrà rilasciato l’attestato di partecipazione ufficiale.
OSPITI DELLE PASSATE EDIZIONI: Luciano Fontana, Corrado Augias, Maurizio Molinari, Gennaro Sangiuliano, Enrico Mentana, Massimiliano Fedriga, Alberto Matano, Gian Antonio Stella, Aldo Cazzullo, Pierluigi Nuzzi, Maria Latella, Giovanni Minoli, Gerardo Greco, Oliviero Toscani, Lucia Annunziata, Emma D’Aquino, Dario Fabbri, Federica Sciarelli, Marco Damilano, Giovanna Botteri, Marco Tarquinio, Corrado Formigli, Agnese Pini, Riccardo Iacona, Giorgio Zanchini, Simona Sala, Fabio Tamburini, Federico Fubini, Alberto Orioli, Domenico De Masi, Massimo Gaggi, Giorgio Palù, Lilli Gruber, Fabrizio Roncone, Diego Bianchi, Beppe Severgnini, Franca Leosini, Maurizio Landini, Pierluigi Battista, Marcello Sorgi, Myrta Merlino, Marianna Aprile, Lillo, Antonio Di Bella, Ferruccio de Bortoli, Serena Bortone, Paolo Condò, Mario Giordano, Giovanni Floris, Pif, Andrea Vianello, Loretta Napoleoni, Sergio Rizzo, Alan Friedman, Gino Castaldo, Lucia Goracci, Marco Tardelli, Maria Gianniti, Federico Buffa, gli attori Lino Guanciale, Alessandra Mastronardi, Ted Neeley e molti altri ancora.