BRIGHT LIGHTS BOOKCLUB
Da quest’anno il Centro Studi Americani ha per la prima volta un bookclub: Bright Lights Bookclub, reso possibile anche grazie alla grande partecipazione di blogger, influencer e case editrici. Il tema di quest’anno del bookclub sono le città vissute attraverso i libri degli scrittori americani. Lo scopo del progetto è quello di dar vita a un gruppo di lettura che riconosca nella biblioteca un suo luogo di incontro e di scambio culturale, creando nuove occasioni di dialogo sui temi che da sempre sono alla base della nostra collezione e dell'interesse di studio del Centro Studi Americani.
Gli organizzatori propongono ogni mese un romanzo americano e seguono il gruppo di lettura fino all’incontro mensile, in cui ci si rivedrà tutti, insieme a un ospite di volta in volta diverso (autore, editore, traduttore), per discuterne e confrontarsi. Non è obbligatorio partecipare a tutti gli incontri, né iscriversi necessariamente in biblioteca per partecipare al Bookclub. Tuttavia, per chi fosse interessato, sono previste delle riduzioni per gli iscritti al gruppo.
È possibile iscriversi al gruppo Telegram al seguente link
È possibile ricevere materiali di approfondimento sul libro del mese attraverso una newsletter dedicata al bookclub a cui è possibile iscriversi al seguente link
È possibile seguire la Diretta Instagram di metà mese con il gruppo di lettura ospitata alternativamente dai profili IG di @biblioteca_csa @sara.nei.libri e un blogger che cambierà di mese in mese.
Il Centro Studi Americani offre la possibilità di seguire gli incontri anche tramite link Zoom per tutti coloro che desiderano collegarsi da remoto.
Si segnala il Podcast realizzato con le registrazioni audio dei vari incontri, disponibile al seguente link