Seminari
La frequenza è aperta a studenti di tutti gli anni, di entrambi i Corsi di Laurea triennali, delle Lauree magistrali e del vecchio ordinamento e a laureati da non più di 12 mesi. La rilevazione della frequenza sarà effettuata tramite firma da apporre alla fine di ciascuna lezione. Nel caso di erogazione a distanza sulla piattaforma TEAMS, la rilevazione avverrà tramite la compilazione del questionario alla fine di ogni incontro seminariale. Non possono essere acquisiti più di 2 CFU attraverso la partecipazione a convegni. Per convegno non si intende seminario o modulo professionalizzante, ma una o più giornate di studio su tematiche di tipo letterario o culturale, diverse dall'orientamento al mondo del lavoro.
Modalità di acquisizione dei CFU
I seminari professionalizzanti possono essere seguiti fin dal I anno di corso e i CFU di volta in volta acquisiti, se non sufficienti a coprire il numero previsto dal proprio curriculum, potranno
essere integrati da altri titoli in possesso dello studente (altri corsi, certificazioni linguistiche, ECDL).
Una volta acquisiti i crediti richiesti dal proprio piano di studi, lo studente potrà fare richiesta del riconoscimento dei CFU presso la Segreteria Studenti del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture moderne (https://www.unich.it/sites/default/files/modulo_seminari.pdf).
I CFU verranno inseriti automaticamente nella carriera dello studente solamente dopo l’approvazione del consiglio del corso di studio di riferimento per ogni studente.